Smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi
Gesterr è un importante punto di riferimento in Sicilia nel settore relativo allo smaltimento e trattamento di rifiuti industriali e speciali non pericolosi. In questo campo di attività l'obiettivo dell'impresa è di massimizzare il recupero di inerti per minimizzare la quantità di rifiuti da portare in discarica.
Rivolgetevi alla nostra impresa per affidarvi a professionisti esperti nello stoccaggio e lavorazione dei rifiuti speciali non pericolosi: nello specifico gestiamo rifiuti solidi non pulverulenti che provengono prevalentemente dalle demolizioni di edifici civili e industriali e dall’industria delle costruzioni.
Ciclo di recupero
Gesterr si occupa da anni di smaltimento e trattamento di rifiuti industriali e speciali non pericolosi: proseguite nella lettura per conoscere meglio come si struttura il ciclo di recupero, oppure contattate la nostra sede di Furci Siculo, in provincia di Messina, per avere maggiori informazioni.
Le ulteriori fasi del processo di trattamento
Il processo di smaltimento e trattamento di rifiuti industriali e speciali non pericolosi operato da noi di Gesterr prevede la riduzione delle polveri in cantiere tramite l'installazione di irrigatori a pioggia. Il materiale che selezioniamo viene epurato da ferro, plastiche, vetro, legno e ogni porzione non riciclabile, che poi verrà smaltita.
Una parte del materiale ottenuto, se di pezzatura idonea per il riempimento di gabbionate, viene subito impiegato in loco, per esempio per stabilizzare pendii o dislivelli dell'area in questione.
Contattate la nostra sede per saperne di più.
Contattate l’azienda per un preventivo sullo smaltimento di rifiuti non pericolosi